Se viaggi spesso in aereo ti sei probabilmente imbattuto, almeno una volta, in una di queste situazioni:
- ritardo prolungato (più di tre ore) o cancellazione del volo;
- negato imbarco per overbooking;
- sistemazione in classe inferiore;
- problemi con il bagaglio (danneggiamento, ritardata consegna o smarrimento).
Se sei stato vittima di uno di questi disagi scopri come ottenere il rimborso e il risarcimento aereo.
Cosa ti offriamo
Affidati ad Unione dei Consumatori e avrai:
- Valutazione gratuita del tuo caso;
- Assistenza gratuita sia stragiudiziale che giudiziale;
 
- Il 100% del risarcimento ottenuto.
Cosa fare
Ecco cosa devi fare per ottenere il risarcimento economico che ti spetta per Legge:
- Compila il modulo di reclamo idoneo al tuo problema in tutti i suoi campi (se dovessi avere difficoltà non esitare a contattarci);
- Inserisci data e firma;
- Inviane copia su [email protected] per una valutazione gratuita del tuo caso;
- Allega tutti i documenti necessari (carta d’imbarco, copia di eventuali spese sostenute, carta d’identità, eventuali comunicazioni della Compagnia aerea, etc.).
A questo punto verrai ricontattato nel più breve tempo possibile per aiutarti a risolvere il problema e ottenere il risarcimento aereo che ti spetta per Legge!
Di seguito troverai i moduli di reclamo per disagi aerei suddivisi per Compagnia Aerea.
Moduli di reclamo suddivisi per Compagnia aerea
- 
Reclami GENERICI
- 
Reclami AEGEAN AIRLINES
- 
Reclami AEROFLOT RUSSIAN AIRLINES
- 
Reclami AIR FRANCE
- 
Reclami AIR ITALY
- 
Reclami AIR MALTA
- 
Reclami AIR ONE
- 
Reclami ALITALIA
- 
Reclami AMERICAN AIRLINES
- 
Reclami BLUE PANORAMA / BLU EXPRESS
- 
Reclami BRITISH AIRWAYS
- 
Reclami EASYJET
- 
Reclami IBERIA
- 
Reclami KLM
- 
Reclami LUFTHANSA
- 
Reclami MERIDIANA
- 
Reclami NORWEGIAN
- 
Reclami PEOPLE FLY
- 
Reclami RYANAIR
- 
Reclami TURKISH AIRLINES
- 
Reclami VOLOTEA
- 
Reclami VUELING AIRLINES
- 
Reclami WIZZ AIR
 
					 
			